Semafori con Visualizzazione Tempo Residuo

Semafori Speciali con Visualizzazione Tempo Residuo

Di recente come saprete è stato introdotto il nuovo Codice della Strada, che ha introdotto diverse novità, una su tutte la tolleranza zero dell’alcol nei confronti di neopatentati e professionisti al volante.
Tuttavia le novità sulla strada non finiranno qui, infatti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti dovrà provvedere entro il 12 ottobre prossimo ad emanare il decreto riguardante le caratteristiche per l’omologazione di nuovi semafori speciali.
Come richiesto infatti dall’articolo 60 della legge 120/10, dovrà essere emanato questo decreto, che omologherà nuovi impianti semaforici, che saranno in grado di indicare il tempo residuo (in secondi) all’accensione della successiva luce. In pratica, ci sarà una totale trasparenza sul passaggio soprattutto dall’arancione al rosso, tema che negli ultimi mesi è stato molto discusso e criticato.
Il guidatore in questo modo potrà regolarsi in maniera migliore se impegnare o meno l’incrocio, vedendo visualizzato sul semaforo il tempo che ha a disposizione per passare l’intersezione.
La tecnologia che sarà impiegata in questi nuovi semafori è molto semplice, e viene già usata da qualche tempo come sperimentazione in alcuni impianti. Sempre rimanendo nel contesto appena citato, entro il prossimo 12 ottobre, dovrà essere anche modificato l’articolo 41 del Codice, quello che prevede la possibilità di installare i tabelloni luminosi che rilevano la velocità tenuta dai veicoli, con il solo obiettivo di prevenzione.
Finora infatti, l’installazione di questi dispositivi non era del tutto regolamentata ed accettata dal Codice della Strada.

II Countdown semaforico per il Rosso ed il Verde aumenta l'efficienza e la sicurezza presso incroci semaforizzati.
L'unità mostra la durata del tempo residuo per i segnali rosso e verde.
Grazie al display del Countdown, il guidatore che si avvicina al semaforo può osservare, da lontano, il tempo residuo per il suo verde.
In Questo caso l'automobilista non aumenterà la sua velocità se il tempo rimanente è sufficiente, ed avrà il tempo di rallentare,non rischiando brusche frenate, quando il tempo di verde restante non gli consente di oltrepassare.
Una condizione simile è altrettanto efficace per evitare degli automobilisti in attesa al semaforo rosso.

Il guidatore che aspetta al semaforo rosso osserva quanti secondi dovrebbe attendere e ciò previene una sua improvvisa immissione nell’incrocio.
Inoltre il guidatore che si concentra sui secondi indicati dal contatore meglio sopporta la durata dell'attesa.

Il Countdown semaforico per i pedoni funziona alla stessa maniera, mostrando il tempo rimanente quando si ha luce verde o rossa per i pedoni.
In Questo modo i pedoni in attesa del verde osservano i secondi sul contatore in modo da non attraversare improvvisamente.
Inoltre concentrandosi sul contatore si evita la noia dell'attesa.
Quando la luce è verde per il pedone, questo può osservare quanti secondi siano rimasti per attraversare in modo da farlo abbastanza velocemente.

 
"Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è
sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta."

Robert Maynard Pirsig, Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, 1974